una mamma

Questa donna non ha una particolare forza d’animo, semplicemente resiste.
Questa donna sembrerebbe in balia degli eventi e senza programmi per il domani, ma del domani coltiva preziosi semi di umanità.
Questa donna è inutile che venga chiamata eroina, perché ha un bambino che le strilla nell’orecchio e non sentirà.
Questa donna ha una parola, un sorriso e mille orecchie per ciascuno, ma sempre troppo poco tempo per sé.
Questa donna non è che una dei miliardi di donne al mondo che crescono figli.
Questa donna è una mamma.

I cuccioli di umano per un anno sono totalmente dipendenti dalla mamma, ma ancora per molto tempo le restano vicini creando un branco familiare che sembrerebbe le consumi molte energie.
Che creatura meravigliosa!
Gli umani organizzano annualmente un premio per la pace chiamato Nobel
Sono convinto che nessuno più della mamma meriterebbe vincerlo.

Una mamma non è un progetto, ma una costruzione, la storia che racconto con più dedizione. Mi ha sempre affascinato la forza dell’ordinario – ad esempio un filo d’erba – e l’idea di raccontare un infinitesimo di quello che riesce a fare una mamma è senz’altro una sfida ambiziosa.
Maestro, l’unico difetto – lo so – è che a volte ho interagito un po’ troppo con il soggetto, ma prometto che non accadrà più.

 

Cerca

Andrea Scarfò | p.IVA 021616910804 | © All rights reserved |
creato con e da qbianco