Si terrà a Scicli il nono Cammino di fotografia “dall’occhio alla macchina”.
si chiama cammino ma è un corso di fotografia base
Il cammino di fotografia “dall’occhio alla macchina” è un corso di avvicinamento ed approfondimento sia dello strumento fotografico e che dell’immagine come linguaggio comunicativo.
Il luogo che accoglierà il cammino sarà OfficinOff (via de Lillà, 71 – Scicli).
Stiamo raccogliendo adesioni ed interessamenti per poter fissare la data del primo incontro.
Appena ci sarà il numero necessario verrà comunicata la data.
Il cammino consta di 14 incontri di cui 2 pratici sul campo e 4 pratici al pc, per un totale di circa 40 ore.
Si terrà per la prima volta a Scicli ma ho una lunga esperienza
L’obiettivo del cammino di fotografia è provare a restituire all’immagine la sua forza comunicativa, il suo potenziale espressivo e narrativo, non solo raffigurativo. Non si tratta quindi di un corso che fornisce banalmente gli elementi tecnici per essere capaci di usare l’apparecchio fotografico, ma anche e soprattutto sarà un percorso che navigherà le acque dell’immagine fino arrivare nel porto del cuore della Fotografia.
Ogni incontro si dividerà in:
- una parte più nozionistico-teorica per poter apprendere le leggi, la tecnica, le regole e i buoni usi in fotografia;
- una fase in cui si discuterà insieme su immagini dei più grandi fotografi della storia, ma soprattutto di scatti (propri o di altri) portati dagli stessi corsisti.
Programma
La Storia in Fotografia e la Fotografia nella Storia
Luce e colori
Fotocamera
Obiettivo
Composizione dell’immagine
Modalità di scatto
Generi fotografici
Flusso di lavoro
Uscite pratiche
Sviluppo e correzione fotografie
In sintesi, imparerai:
- a conoscere la tua fotocamera
- a distinguere un obiettivo (lunghezza focale, macro, fisso, zoom)
- la profondità di campo (sfocato e profondità)
- l’esposizione manuale (ISO, velocità, diaframma)
- a gestire il fuoco (autofocus, fuocomanuale)
- la misurazione della luce
- l’uso delle velocità di scatto (congelamento, sfocato e panning)
- a leggere un’immagine
- a sviluppare una fotografia scattata in RAW con software professionali e con software openSource
Il cammino avrà una durata prevista di circa 4 mesi
La quota, può essere pagata in unica soluzione o in soluzioni mensili.
I primi otto incontri saranno il giovedì dalle 18.30 alle 20.30 cadenza settimanale (da definire giorno e ora) e dureranno 2 ore, i sucessivi verranno definiti in itinere.
Per conoscere la quota e preiscriverti compila questo modulo, la comunicazione non è vincolante
Recensioni eccellenti
Alcni corsisti hanno voluto condividere la loro esperienza, leggi i loro pareri.